RINITE CRONICA
Cause, Diagnosi e Cura
La rinite è un’infiammazione delle mucose nasali che presenta un decorso variabile, arrivando a durare anche interi mesi o a divenire persistente.
I sintomi della rinite sono spesso ricondotti ad allergie, ma la rinite non sempre è di origine allergica.
La rinite allergica (cosiddetta febbre da fieno) è causata spesso dalla presenza di pollini o polvere nell’aria e si manifesta con gocciolamento, eccessiva produzione di muco, arrossamento degli occhi, spossatezza, mal di testa, disturbi del sonno o della concentrazione, lacrimazione e malessere diffuso e normalmente, si presenta in soggetti maggiormente predisposti a soffrire di asma, eczema e sinusite.
La rinite cronica non allergica, presentando sintomi simili a quelli della rinite allergica, risulta essere di difficile diagnosi.
LE PRINCIPALI CAUSE SONO:
Sbalzi di temperatura
Umidità
Stress
Alcool, fumo e profumi intensi
farmaci FANS o terapie ormonali
Risalire all’esatta classificazione di rinite è fondamentale per individuare il corretto trattamento da eseguire evitando di sottoporre il paziente ad una terapia inefficace.
Per una diagnosi esatta è necessario sottoporsi ad un’analisi delle cellule nasali (analisi citologica) per mettere in luce possibili fattori di rischio che possono compromettere il regolare funzionamento delle attività nasali.
NasoNeb permette la corretta somministrazione dei farmaci utilizzati contro la rinite allergica e delle saline isotoniche e delle acque termali sulfuree utilizzate per i lavaggi nasali, in quanto eroga il 100% del medicinale in appena 2 minuti.
Richiedi gratuitamente un consulto con un nostro specialista
Regalati la salute!
